Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • Archivio della ricerca della Scuola IMT Alti Studi Lucca
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

What noise matters? experimental evidence for stochastic deviations in social norms

Social norms interventions are increasingly used in applied policy-making such as to end female genital mutilation or open defecation. Amongst the reasons for why policy-makers rely on social norms intervention tools is that the relevant underlying theory, which is concerned with dynamic-sto...

Evolution and Rawlsian social choice in matching

This paper considers the marriage problem under dynamic rematching. It is shown that if players who obtain higher payoffs are less likely to experiment with non-best response behavior, then matchings selected in the long run will belong to the set of Rawlsian stable matchings ...

“Do the right thing” for whom? An experiment on ingroup favouritism, group assorting and moral suasion

Challenges of Temporary Organising in Cultural and Creative Industries: Theoretical Models and Practical Impacts

A multi phase-field fracture model for long fiber reinforced composites based on the Puck theory of failure

Phase-Field (PF) methods of fracture have emerged as powerful modeling tools for triggering fracture events in solids. These numerical techniques efficiently alleviate mesh dependent pathologies and are very suitable for characterizing brittle as well as quasi-brittle fracture in a wide range...

DEPOSITING
  • IRIS and the Open Access Policy - Brief presentation
  • IOpen Access files - A toolkit
OPEN ACCESS
  • IMT Policy on Open Access to Scientific Literature (in Italian)
  • About Open Access
  • Open Access and its benefits (a poster)

Scopri

Per tipologia
  • 1801 1 Contributo su Rivista
  • 899 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 544 2 Contributo in Volume
  • 73 7 Curatele
  • 72 3 Libro
  • 46 5 Altro
  • 6 6 Brevetti
Rivista
  • 81 GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
  • 75 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 45 NEUROIMAGE
  • 45 PLOS ONE
  • 41 PHYSICAL REVIEW E, STATISTICAL, N...
  • 39 SCIENTIFIC REPORTS
  • 35 IEEE TRANSACTIONS ON AUTOMATIC CO...
  • 30 INTERNATIONAL JOURNAL OF PSYCHOPH...
  • 29 AUTOMATICA
  • 26 RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PU...
  • . successivo >
Serie
  • 2 NEUROMETHODS
  • 1 ... MEDITERRANEAN CONFERENCE ON C...
  • 1 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 1 ANCIENT NEAR EASTERN STUDIES SUPP...
  • 1 ARCHIVI DEL TRENTINO
  • 1 BIBLIOTECA DELL'ARCADIA. STUDI E ...
  • 1 BOSTON STUDIES IN THE PHILOSOPHY ...
  • 1 COMMUNICATIONS AND CONTROL ENGINE...
  • 1 DIALOGICA
  • 1 EAI/SPRINGER INNOVATIONS IN COMMU...
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 22 In corso di stampa
  • 183 2020 - 2021
  • 1985 2010 - 2019
  • 1015 2000 - 2009
  • 214 1990 - 1999
  • 22 1983 - 1989

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021