Tra la Scuola di Restauro e le Raccolte Storiche di Brera è attivo da diversi anni un accordo di convenzione bilaterale finalizzato alla tutela, alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio dell’Accademia. In risposta alle segnanti esigenze conservative del patrimonio fotografico dell’istituzione durante l’anno accademico 2021/2022 tale accordo ha portato ad una sinergica collaborazione che ha visto gli studenti della Scuola di Restauro direttamente coinvolti. La fototeca storica dell’Accademia, costituita a oggi da circa 30.000 fototipi, copre un arco cronologico di oltre un secolo, presentando alcuni esemplari molto antichi databili intorno agli anni ’60 del XIX secolo, sino ai più contemporanei eseguiti intorno agli anni ’50 del secolo successivo. Questo ricco patrimonio, si presenta in condizioni conservative spesso precarie che hanno visto l’esigenza di un piano strategico di conservazione che impegna la Scuola di Restauro e i referenti del patrimonio storico per quel che riguarda le operazioni preventive di messa in sicurezza e condizionamento dei materiali
La fotografia storica dell’Accademia di belle arti di Brera di Milano. Salvaguardia e messa in sicurezza di un patrimonio dimenticato
Plaitano Greta
Writing – Original Draft Preparation
2022
Abstract
Tra la Scuola di Restauro e le Raccolte Storiche di Brera è attivo da diversi anni un accordo di convenzione bilaterale finalizzato alla tutela, alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio dell’Accademia. In risposta alle segnanti esigenze conservative del patrimonio fotografico dell’istituzione durante l’anno accademico 2021/2022 tale accordo ha portato ad una sinergica collaborazione che ha visto gli studenti della Scuola di Restauro direttamente coinvolti. La fototeca storica dell’Accademia, costituita a oggi da circa 30.000 fototipi, copre un arco cronologico di oltre un secolo, presentando alcuni esemplari molto antichi databili intorno agli anni ’60 del XIX secolo, sino ai più contemporanei eseguiti intorno agli anni ’50 del secolo successivo. Questo ricco patrimonio, si presenta in condizioni conservative spesso precarie che hanno visto l’esigenza di un piano strategico di conservazione che impegna la Scuola di Restauro e i referenti del patrimonio storico per quel che riguarda le operazioni preventive di messa in sicurezza e condizionamento dei materiali| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
2025-11-05 23-07.pdf
non disponibili
Descrizione: La fototeca storica dell'Accademia di Belle Arti di Brera Di Milano
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
2.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

