In un’epoca caratterizzata da sfide digitali sempre più complesse, la legge n. 90/2024 rappresenta una pietra miliare nella legislazione italiana sulla cybersicurezza e i reati informatici. Questo Volume offre un’analisi dettagliata delle disposizioni normative introdotte, delle loro implicazioni giuridiche e dell’impatto previsto sulla sicurezza nazionale. La pubblicazione esamina le nuove misure punitive e processuali destinate a intensificare la lotta contro la criminalità informatica, analizzando l’ampliamento delle competenze dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e il rafforzamento della collaborazione con l’Autorità Giudiziaria. L’analisi della legge n. 90/2024 è coordinata con le successive innovazioni legislative (in particolare, con il d.lgs. n. 138/2024, di recepimento della c.d. Direttiva NIS 2). Con commenti di esperti in diritto della tecnologia e sicurezza informatica, questo volume è indispensabile per professionisti del diritto, esperti di sicurezza e chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche attuali della legislazione italiana in materia di cybersicurezza.

Elementi per una prassi della regolamentazione della cybersicurezza tra Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica e Legge N. 90/2024

Seferi Fabio
2025

Abstract

In un’epoca caratterizzata da sfide digitali sempre più complesse, la legge n. 90/2024 rappresenta una pietra miliare nella legislazione italiana sulla cybersicurezza e i reati informatici. Questo Volume offre un’analisi dettagliata delle disposizioni normative introdotte, delle loro implicazioni giuridiche e dell’impatto previsto sulla sicurezza nazionale. La pubblicazione esamina le nuove misure punitive e processuali destinate a intensificare la lotta contro la criminalità informatica, analizzando l’ampliamento delle competenze dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e il rafforzamento della collaborazione con l’Autorità Giudiziaria. L’analisi della legge n. 90/2024 è coordinata con le successive innovazioni legislative (in particolare, con il d.lgs. n. 138/2024, di recepimento della c.d. Direttiva NIS 2). Con commenti di esperti in diritto della tecnologia e sicurezza informatica, questo volume è indispensabile per professionisti del diritto, esperti di sicurezza e chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche attuali della legislazione italiana in materia di cybersicurezza.
2025
9791281851290
Cybersicurezza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fiorinelli_Giannelli_Pietropaoli_AA.VV._file unico_SEFERI_preprint.pdf

non disponibili

Descrizione: Elementi per una prassi della regolamentazione della cybersicurezza tra perimetro di sicurezza nazionale cibernetica e legge n. 90/2024
Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Non specificato
Dimensione 227.34 kB
Formato Adobe PDF
227.34 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11771/37218
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact