The judgment of the T.A.R. Liguria no. 842/2024 underlines the necessity of applying competitive procedures even to contracts that fall outside the scope of Legislative Decree No. 36/2023. Specifically, the case concerns an active contract between the Municipality of Sanremo and RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.a., granting the exclusive use of the “Festival della Canzone Italiana” trademark, held by the public entity. This commentary addresses several key issues, including the applicability of competition principles to public contracts and the administrative judge’s power to modulate the temporal effects of a ruling. Ultimately, the analysis delves into the nature and scope of the powers associated with the economic exploitation of a public trademark, at the intersection of concession law, cultural heritage law, and industrial property regulation.

La sentenza del T.A.R. Liguria n. 842/2024 conferma la necessità di applicare procedure competitive anche ai contratti esclusi dal campo di applicazione del D.Lgs. n. 36/2023. Nello specifico, la decisione riguarda un contratto attivo stipulato dal Comune di Sanremo con RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.a. avente ad oggetto la concessione in uso esclusivo del marchio “Festival della Canzone Italiana”, di titolarità pubblica. Il commento si concentra su diversi aspetti di rilevanza, tra cui i principi di concorrenza nell’ambito dei contratti pubblici e la possibilità, per il giudice amministrativo, di modulare neltempogli effetti della propria decisione.L’analisi si estende, infine,ad unariflessione più ampia sulla natura e sull’estensione dei poteri connessi allo sfruttamento economico di un marchio pubblico, all’intersezione tra disciplina delle concessioni, diritto dei beni culturali e normativa in materia di proprietà industriale.

L'affidamento di un marchio pubblico: il caso Sanremo

Mussatti Agnese
2025

Abstract

The judgment of the T.A.R. Liguria no. 842/2024 underlines the necessity of applying competitive procedures even to contracts that fall outside the scope of Legislative Decree No. 36/2023. Specifically, the case concerns an active contract between the Municipality of Sanremo and RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.a., granting the exclusive use of the “Festival della Canzone Italiana” trademark, held by the public entity. This commentary addresses several key issues, including the applicability of competition principles to public contracts and the administrative judge’s power to modulate the temporal effects of a ruling. Ultimately, the analysis delves into the nature and scope of the powers associated with the economic exploitation of a public trademark, at the intersection of concession law, cultural heritage law, and industrial property regulation.
2025
La sentenza del T.A.R. Liguria n. 842/2024 conferma la necessità di applicare procedure competitive anche ai contratti esclusi dal campo di applicazione del D.Lgs. n. 36/2023. Nello specifico, la decisione riguarda un contratto attivo stipulato dal Comune di Sanremo con RAI - Radiotelevisione Italiana S.p.a. avente ad oggetto la concessione in uso esclusivo del marchio “Festival della Canzone Italiana”, di titolarità pubblica. Il commento si concentra su diversi aspetti di rilevanza, tra cui i principi di concorrenza nell’ambito dei contratti pubblici e la possibilità, per il giudice amministrativo, di modulare neltempogli effetti della propria decisione.L’analisi si estende, infine,ad unariflessione più ampia sulla natura e sull’estensione dei poteri connessi allo sfruttamento economico di un marchio pubblico, all’intersezione tra disciplina delle concessioni, diritto dei beni culturali e normativa in materia di proprietà industriale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GDA_2025_4.pdf

non disponibili

Descrizione: L’affidamento di un marchio pubblico: il caso Sanremo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 207.22 kB
Formato Adobe PDF
207.22 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11771/35858
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact