L’indagine della Scuola Imt Alti Studi Lucca su oltre mille manager tra Europa, Regno Unito e Stati Uniti: la sicurezza informatica nelle strategie aziendali ha un ruolo primario. Ma gli investimenti non vanno ancora di pari passo con le buone intenzioni. E gli attacchi hacker aumentano.
Cybersecurity, per le imprese italiane è una sfida «culturale» (che non si può più rinviare)
Marzi Giacomo;Tedeschi Silvia;Costa Gabriele
2025
Abstract
L’indagine della Scuola Imt Alti Studi Lucca su oltre mille manager tra Europa, Regno Unito e Stati Uniti: la sicurezza informatica nelle strategie aziendali ha un ruolo primario. Ma gli investimenti non vanno ancora di pari passo con le buone intenzioni. E gli attacchi hacker aumentano.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Cybersecurity, per le imprese italiane è una sfida «culturale» (che non si può più rinviare) _ Corriere.it.pdf
accesso aperto
Descrizione: Cybersecurity, per le imprese italiane è una sfida «culturale» (che non si può più rinviare)
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
350.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
350.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

