Nel panorama italiano la fotografia di costume ha risentito a lungo di una carenza d’interesse, causata da una predilezione per una lettura storico-artistica del medium e dei suoi prodotti. Il presente contributo si propone di rintracciarne la fortuna attraverso lo spoglio di alcuni cataloghi fotografici, testimoniando la sua presenza segnante tra il XIX e il XX secolo accanto alla veduta e alla riproduzione di monumenti e opere d’arte. La fotografia di costume, difatti, concepita per catturare la vita di strada, il folklore locale e i mestieri regionali, racconta alcuni stereotipi tipici dell’immaginario italiano commerciato all’estero, presentando le dicotomie di un paese ancora giovane e un importante spaccato della sua tradizione gastronomica.
Commercianti e mangiatori di spaghetti. Cibo e fotografia di costume nei cataloghi dei fotografi fra XIX e XX secolo
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Plaitano Greta
						
						
						
							Writing – Original Draft Preparation
			2025
Abstract
Nel panorama italiano la fotografia di costume ha risentito a lungo di una carenza d’interesse, causata da una predilezione per una lettura storico-artistica del medium e dei suoi prodotti. Il presente contributo si propone di rintracciarne la fortuna attraverso lo spoglio di alcuni cataloghi fotografici, testimoniando la sua presenza segnante tra il XIX e il XX secolo accanto alla veduta e alla riproduzione di monumenti e opere d’arte. La fotografia di costume, difatti, concepita per catturare la vita di strada, il folklore locale e i mestieri regionali, racconta alcuni stereotipi tipici dell’immaginario italiano commerciato all’estero, presentando le dicotomie di un paese ancora giovane e un importante spaccato della sua tradizione gastronomica.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Greta Plaitano.pdf non disponibili 
											Descrizione: Commercianti e mangiatori di spaghetti
										 
											Tipologia:
											Versione Editoriale (PDF)
										 
											Licenza:
											
											
												Copyright dell'editore
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										173.64 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 173.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

