Sfoglia per Titolo
D-aspartate oxidase gene duplication induces social recognition memory deficit in mice and intellectual disabilities in humans
2022 Lombardo, Barbara; Pagani, Marco; De Rosa, Arianna; Nunziato, Marcella; Migliarini, Sara; Garofalo, Martina; Terrile, Marta; D'Argenio, Valeria; Galbusera, Alberto; Nuzzo, Tommaso; Ranieri, Annaluisa; Vitale, Andrea; Leggiero, Eleonora; Di Maio, Anna; Barsotti, Noemi; Borello, Ugo; Napolitano, Francesco; Mandarino, Alessandra; Carotenuto, Marco; Heresco-Levy, Uriel; Pasqualetti, Massimo; Malatesta, Paolo; Gozzi, Alessandro; Errico, Francesco; Salvatore, Francesco; Pastore, Lucio; Usiello, Alessandro
D. D’Andrea, R. Badii (a cura di), Sterminio e stermini. Shoah e violenze di massa nel Novecento, Il Mulino, Bologna 2010, S. Calvo, A un passo dalla salvezza. La politica svizzera di respingimento degli ebrei durante le persecuzioni 1933–1945, Silvio Zamorani Editore, Torino 2010, A.Chiappano, Luciana Nissim Momigliano: una vita, Giuntina, Firenze, G. Perri, Il caso Lichtner. Gli ebrei stranieri, il fascismo e la guerra, Jaca Book, Milano 2010, A. Pizzuti, Vite di carta. Storie di ebrei stranieri internati dal fascismo, Donzelli, Roma 2010
2011 Pavan, Ilaria
D. Gagliani (a cura di), Il difficile rientro. Il ritorno dei docenti ebrei nell’universita` del dopoguerra, Bologna, Clueb, 2004
2005 Pavan, Ilaria
D. L'attività normativa del governo nel periodo gennaio-maggio 2006
2006 Casini, L.; M., Conticelli
D. Resse, Certificato di agibilità-Collaudo statico, Milano, Giuffrè, 2000
2001 Casini, L.
D. Sorace, Diritto delle amministrazioni pubbliche, III ed., Bologna, il Mulino, 2005
2006 Casini, L.
Da Baghdad a Firenze. Itinerari del sapere sulle orme di Alberto Magno.
2022 Tozzi, Ginevra; Gorga, Germano
Da Dürer a Maccari: la collezione di arte grafica del Museo Civico di Pescia
2024 Massi, C.; Bini, M.; Pellegrini, E.; Pasquinucci, S.; Fasolo, L.
Da Raffaello a Maratti. Artisti e committenti in Valdinievole
2007 Pellegrini, E
“Da Talete ad Averroè: Dante storico della filosofia nel Canto IV dell’Inferno”, in La «compiuta gioia». Dante e la filosofia, a cura di L. Bianchi, S. Pelizzari, A. Tabarroni, Angelo Longo Editore, Ravenna 2024
2024 Bertolacci, Amos
Dag Nikolaus Hasse, Avicenna’s De anima in the Latin West. The Formation of a Peripatetic Philosophy of the Soul, 1160-1300, London – Turin, The Warburg Institute – Nino Aragno Editore, 2000
2004 Bertolacci, A
Dai Game Studies alla Game Science? Possibili evoluzioni della ricerca sul gioco e sul giocare.
2022 Pizziol, Veronica; Di Paolo, Roberto; Bilancini, Ennio; Boncinelli, Leonardo
Dal marketing dell’esperienza al marketing della co-esperienza: Un modello di analisi per il settore del tempo libero
2013 Romiti, A; Riccaboni, M; Giudicati, G
“Dall'arabo al greco. Considerazioni su una peculiarità del codice Vat. gr. 1087”
2013 Bertolacci, A
Dall'intuizione alla figura. Il "discorso sul metodo" bergsoniano.
2012 Bertelli, L
Dalla censura alla classificazione delle opere: il cinema dà l’addio a madama Anastasia?
2020 Giusti, Maria
Dalla crisi economica del settore privato alla crisi degli Stati: strumenti di intervento a livello nazionale, regionale e globale
2012 Averardi, A.; Rotolo, E.
«Dalla fabbrica alla città». Conflitto sociale e sindacato alla Cucirini Cantoni Coats di Lucca (1945-1972)
2019 Creatini, Federico
Dalla filosofia alla scienza, e ritorno: l’analisi della conoscenza tra epistemologia e scienze cognitive
2013 Cevolani, Gustavo; Di, Iorio; Di, Nuoscio
Dalla rappresentanza degli interessi delle imprese alla predisposizione di servizi: la trasformazione del ruolo delle Camere di commercio
2019 Averardi, Andrea
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile