Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 2.114 a 2.133 di 4.844
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Il Progetto Pompeian Residential Architecture. Environmental, Digital and Interdisciplinary Archive (PRAEDIA). Indagini nel giardino dei Praedia di Iulia Felix (Pompei II, 4) 1-gen-2020 Anguissola, A.; Olivito, R.
Il Progetto PRAEDIA a Pompei: le indagini nel Complesso dei Riti Magici (2021-2022) 1-gen-2023 Anguissola, Anna; Olivito, Riccardo
Il Progetto PRAEDIA: indagini nei Praedia di Iulia Felix (II 4) 1-gen-2021 Anguissola, Anna; Olivito, Riccardo
Il Progetto PRAEDIA: le Campagne 2021-2023 nel Complesso dei Riti Magici (II 1, 11-12) 1-gen-2023 Anguissola, Anna; Olivito, Riccardo
Il rapporto tra uomo e territorio: il caso di Moscona e Mosconcina nel basso medioevo (Grosseto) 1-gen-2024 Cirigliano, G. P.
Il recupero del candelabro pasquale della cattedrale di Amalfi 1-gen-2022 Longo, Ruggero; Scirocco, Elisabetta
Il rito segreto: misteri in Grecia e a Roma Roma, Colosseo 22 luglio 2005 - 8 gennaio 2006 1-gen-2005 Poggio, A
Il Sacro Speco di Subiaco illustrato. Topografia sacra e narrazione per immagini tra Due e Trecento 1-gen-2020 Caramico, Virginia
Il Santuario di Punta Stilo a Kaulonia: creare, analizzare e comunicare il dato archeologico con le moderne Tecnologie Digitali 1-gen-2021 Taccola, E.; Olivito, R.; Albertini, N.; Baldini, J.
Il settore meridionale dell’agora/forum di Segesta: un esempio di compromesso tra pianificazione urbanistica, gestione della viabilità ed esigenze commerciali 1-gen-2017 Olivito, Riccardo
Il Single Supervisory Mechanism e l'applicazione dei diritti nazionali da parte della Banca centrale europea 1-gen-2015 Magliari, Andrea
Il sistema di ripartizione delle competenze all’interno del Single Supervisory Mechanism: una questione di “signifcatività”. Considerazioni critiche a margine della sentenza Landeskreditbank Baden-Württemberg c. BCE 1-gen-2017 Magliari, Andrea
Il sistema economico-produttivo del paese. Proteggere e valorizzare l'azienda familiare. 1-gen-2022 Lattanzi, Nicola; Longo, Sara
Il vincolo culturale è sull’immobile, ma può tutelarne anche l’uso. Tutto cambia affinché nulla cambi? 1-gen-2023 Mussatti, Agnese
Il vincolo storico-artistico di destinazione d’uso: inammissibilità dello strumento, inadeguatezza della disciplina 1-gen-2022 Mussatti, Agnese
Il “Progetto MemO” e lo studio dei falsi tra ricerca, didattica ed educazione alla legalità: note preliminari sulla Collezione Marchetti (Padova) 1-gen-2020 Salvadori, Monica; Baggio, Monica; Bernard, Elisa; Zamparo, Luca
Image analysis of polycrystalline solar cells and modelling of intergranular and transgranular cracking 1-gen-2014 Infuso, A; Corrado, M; Paggi, M
Imagery and spatial processes in blindness and visual impairment 1-gen-2008 Cattaneo, Z; Vecchi, T; Cornoldi, C; Mammarella, I; Bonino, D; Ricciardi, E; Pietrini, P
Images as Norms in Europe and Beyond: A Research Program 1-gen-2021 Franceschini, Chiara
Images in context. A model of interaction between sympotic images and poetry 1-gen-2017 Catoni, M
Mostrati risultati da 2.114 a 2.133 di 4.844
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile