Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 2.386 a 2.405 di 4.847
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
La doppia epurazione. L'Università di Pisa e le leggi razziali tra guerra e dopoguerra 1-gen-2009 Pavan, Ilaria; F., Pelini
La doppia epurazione. L’Università di Pisa e le leggi razziali tra guerra e dopoguerra 1-gen-2024 Pavan, Ilaria; Pelini, Francesca
La Filosofia Medievale tra Antichità ed Età Moderna. Saggi in memoria di Francesco Del Punta. A cura di Amos Bertolacci e Agostino Paravicini Bagliani, con la collaborazione di Mario Bertagna, SISMEL Edizioni Del Galluzzo (“Medii Aevi”), Firenze 1-gen-2017 Bertolacci, Amos; Paravicini Bagliani, Agostino; Bertagna, Mario
La formalizzazione e il rapporto tra interazione e immersività nelle pratiche artistiche contemporanee 1-gen-2021 DAL SASSO, Davide
La funzione pubblica di sostegno all'innovazione e alla ricerca e la governance istituzionale 1-gen-2021 Averardi, A.
La gamification: cos’è e come funziona 1-gen-2022 Toccafondi, Niccolò; Pizziol, Veronica; Di Paolo, Roberto
La gestualità del dolore rituale tra parole e immagini 1-gen-2016 Bernard, Elisa
La luna di Parmenide 1-gen-2018 Cevolani, G
La Madonna del Cucito: un affresco nel contesto del presbiterio di Santa Chiara a Napoli 1-gen-2019 Caramico, Virginia
La massa, il pubblico, gli storici dell’arte / The mass, the audience, art historians 1-gen-2015 Pellegrini, Emanuele
La memoria in tasca. Taccuini, immagini, parole 1-gen-2021 Pellegrini, Emanuele
La metafisica arabo-islamica 1-gen-2019 Bertolacci, Amos
La misura delle relazioni: Andrea Ravo Mattoni e l'arte urbana 1-gen-2019 DAL SASSO, Davide
La musealizzazione dei resti umani di Leopoli-Cencelle (VT) 1-gen-2023 Crescenzi, Nicole
La natura che parla all’occhio, la natura che parla alla macchina. Piccola storia della nozione di inconscio ottico 1-gen-2024 Bertelli, Linda
La notion d'ornement: documents d'archives et biographies d'artiste (XVIème-XVIIIème siècles) 1-gen-2016 Pellegrini, E
La novità della Scuola dei beni e delle attività culturali e del turismo 1-gen-2016 Catoni, MARIA LUISA
La nuova organizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo: riforma della riforma della riforma? 1-gen-2020 Pirri Valentini, Anna
La parola dell’io, la pratica del noi. Carla Lonzi e la scrittura 1-gen-2024 Bertelli, Linda; Equi Pierazzini, Marta
La persistenza della memoria: l’Area Sacra di Largo Argentina tra propaganda e storia 1-gen-2017 Ardis, Carla
Mostrati risultati da 2.386 a 2.405 di 4.847
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile