PELLEGRINI, EMANUELE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.789
EU - Europa 6.783
AS - Asia 2.996
SA - Sud America 665
AF - Africa 108
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 28
OC - Oceania 7
AN - Antartide 1
Totale 17.377
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.666
RU - Federazione Russa 2.639
IT - Italia 1.792
CN - Cina 957
SG - Singapore 877
BR - Brasile 608
SE - Svezia 593
UA - Ucraina 396
DE - Germania 349
TR - Turchia 313
GB - Regno Unito 235
HK - Hong Kong 218
AT - Austria 175
IL - Israele 174
FR - Francia 155
VN - Vietnam 154
BG - Bulgaria 128
NL - Olanda 123
CA - Canada 99
IN - India 98
KE - Kenya 74
KR - Corea 50
FI - Finlandia 37
EU - Europa 27
BD - Bangladesh 23
MY - Malesia 23
PK - Pakistan 23
BE - Belgio 22
PL - Polonia 20
CH - Svizzera 18
RO - Romania 18
AR - Argentina 17
LT - Lituania 17
UZ - Uzbekistan 15
ZA - Sudafrica 15
IQ - Iraq 14
IE - Irlanda 13
IR - Iran 13
MX - Messico 12
ES - Italia 10
EC - Ecuador 9
VE - Venezuela 9
JP - Giappone 8
PT - Portogallo 6
AU - Australia 5
AZ - Azerbaigian 5
CO - Colombia 5
EG - Egitto 5
LV - Lettonia 5
MA - Marocco 5
PY - Paraguay 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
AL - Albania 4
CL - Cile 4
JO - Giordania 4
LK - Sri Lanka 4
NO - Norvegia 4
PA - Panama 4
BO - Bolivia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
GR - Grecia 3
HN - Honduras 3
KG - Kirghizistan 3
KZ - Kazakistan 3
LB - Libano 3
NP - Nepal 3
SA - Arabia Saudita 3
SI - Slovenia 3
TN - Tunisia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CI - Costa d'Avorio 2
DK - Danimarca 2
DZ - Algeria 2
GE - Georgia 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
MD - Moldavia 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
TT - Trinidad e Tobago 2
UY - Uruguay 2
AQ - Antartide 1
BB - Barbados 1
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
GY - Guiana 1
JM - Giamaica 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TO - Tonga 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 17.377
Città #
Ashburn 1.504
Jacksonville 925
Moscow 796
Chandler 747
Singapore 534
San Mateo 485
Beijing 481
Boardman 386
Rome 255
Hong Kong 201
Lawrence 176
Vienna 163
Kocaeli 162
Wilmington 158
Hefei 153
Milan 148
Dong Ket 144
Tel Aviv 144
New York 132
Istanbul 130
Princeton 127
Sofia 127
Shanghai 126
São Paulo 126
Florence 112
Los Angeles 110
Andover 95
Ann Arbor 93
Ogden 91
Amsterdam 78
Nairobi 73
Woodbridge 67
Ottawa 59
Changchun 54
Seoul 50
London 46
Munich 46
Chicago 35
Padova 34
Dallas 33
Council Bluffs 31
Seattle 31
Livorno 27
Naples 26
Redwood City 25
Rio de Janeiro 24
Helsinki 22
Nuremberg 22
Bologna 21
Genoa 21
Redmond 20
Atlanta 19
Avezzano 19
Dearborn 19
Lucca 17
Pisa 17
Strasbourg 17
Varallo 16
Nanjing 15
Turku 15
Belo Horizonte 14
Brussels 14
Guangzhou 14
Lecce 14
Santa Clara 14
Dublin 13
Houston 13
Napoli 13
Venice 13
Frankfurt am Main 12
Montréal 12
Tashkent 12
Warsaw 12
Hanover 11
Prato 11
Vilnius 11
Berlin 10
Jinan 10
Kent 10
Paris 10
Philadelphia 10
Trieste 10
West Jordan 10
Brasília 9
Brooklyn 9
Hangzhou 9
Portland 9
Porto Alegre 9
San Francisco 9
Sesto Fiorentino 9
Toronto 9
Baghdad 8
Charlotte 8
Curitiba 8
Düsseldorf 8
Norwalk 8
Palermo 8
Rio De Janeiro 8
Cagliari 7
Deruta 7
Totale 10.245
Nome #
1954-1964: un decennio e due commissioni d’indagine per il patrimonio culturale 245
Ornamento, stile, Kunstwollen: una lettura di Stilfragen di Alois Riegl (e una lettera di Schlosser a Berenson) 242
WWW.PATRIMONIOSOS.IT 217
Beni Culturali. Prospettive e incognite del Nuovo Codice 214
Giovanni Ricci e Francesco Mochi: il busto di Arcasio Ricci nel duomo di Gravina 212
Contro l'avanguardia. Il presente eterno del contemporaneo 209
Introduction 200
Descrizione delle sculture, pitture et architetture della città, e sobborghi di Pescia nella Toscana 197
23 maggio 1785: una lettera, due dilettanti lucchesi e il Camposanto di Pisa 195
Carlo Portelli da Loro: un dipinto e qualche ipotesi 184
Per Carlo Ludovico Ragghianti 183
Briend, Christian; Thamine, Alice: La vie des formes: Henry Focillon et les arts, Catalogo della mostra a cura di Christian Briend e Alice Thamine, Gand, Snoeck, 2004 179
Schede biografiche dei seguenti artisti: Ashton, Basiletti, Bisi, Dell’Orto, Gola, Marenzi, Mezzera, Moja, Poma, Tominetti 179
Developing a new cultural policy agenda for Pistoia: The current projected role of artists and creative workers in the territory 178
Schede di catalogo 176
Alcune precisazioni sulle settecentesche descrizioni di Urbino 170
Non Ciampelli ma Caccini: un nuovo dipinto in Santa Maria Maggiore a Pescia 170
Il forestiere istruito in Pistoia. Descrizione delle pitture, sculture e architetture della città di Pistoia 170
Donare allo Stato. Mecenatismo privato e raccolte pubbliche dall’Unità d’Italia al XXI secolo 170
Se stiamo insieme ci sarà un perché: motivazioni e strategie alla base della creazione del Sistema Museale Lucchese 168
Giulio Romano Ansaldi. Avvio di una ricerca 163
Splendori e miserie di un museo civico attraverso il Novecento 162
The Last Wunderkammer: Curiosities in Private Collections between the Nineteenth and Twentieth Centuries 161
La memoria in tasca. Taccuini, immagini, parole 160
Storia di una Pistoia inedita 159
Old masters per Impressionisti: gli scambi di Göring e le restituzioni del secondo dopoguerra 159
Il carteggio Von Schlosser-Ragghianti: qualche anticipazione 158
La fine della prima serie de "La Critica d'Arte": Bianchi Bandinelli, Longhi, Ragghianti 156
Analisi delle politiche regionali per i sistemi museali (http://sistemimuseali.sns.it/) 154
Per Pescia ma non più a Pescia, una serie di opere d’arte perdute 153
Il Cinquecento ed il Seicento: documenti e qualche ipotesi su pittori pesciatini poco conosciuti 152
Documenti per lo scultore Agostino Bergamini ed i pittori Giacinto Botti e Filippo Latini 151
Developing a new cultural policy agenda for Pistoia: The current and projected role of artists and creative workers in the territory 146
Mostrare significa valorizzare? 145
Carlo Ludovico Ragghianti’s critofilms and beyond: from cinema to information technology 145
Carlo Ludovico Ragghianti, "Emporium", il 1942 143
A. Menzione, Preghiera e diletto. Immagini domestiche a Pisa nel Seicento 141
Tra inventari e testamenti: uno sguardo all'interno di palazzi e ville della Valdinievole 140
Uomini, cose, scrittura: dalla Vita alla Storia. Profilo della letteratura artistica toscana del Settecento 138
Vasold, Georg, Alois Riegl und die Kunstgeschichte als Kulturgeschichte: Überlegungen zum Frühwerk des Wiener Gelehrten, Freiburg im Breisgau, Rombach, 2004 (Rombach Wissenschaften / Edition Parabasen; 4) 137
Da Dürer a Maccari: la collezione di arte grafica del Museo Civico di Pescia 137
Schede biografiche sui seguenti artisti: Cioci, Contestabili, Patch, Gherardo e Giuseppe Poli, Zocchi. 135
Tracce di un altro Olimpo 133
Critica d'arte e secolo breve (questo) 133
Descrivere Lucca. Viaggio tra note, inventari e guide tra XVII e XIX secolo 132
Carlo Ludovico Ragghianti. Il valore del patrimonio culturale. Scritti dal 1935 al 1987 131
I luoghi della Storia. Luigi Lanzi tra centri e provincia 130
Adolfo Venturi legge Luca Signorelli 128
Gli scambi di opere d’arte nella politica del Ventennio: i Busti Vanchetoni per la Pietà di Palestrina e il caso Ventura-Goering 127
Gli occhi del Sismondi: le arti figurative nelle Repubbliche italiane del Medioevo 126
Ragghianti, Carlo Ludovico 126
Descrivere Lucca. Viaggio tra note, inventari e guide dal XVII al XIX secolo 124
Descrivere Lucca. Indici delle fonti manoscritte e a stampa 123
Redazione di 107 schede relative a opere di pittura e grafica di età moderna e contemporanea presenti nella collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa 122
Contributi alla pittura toscana del Settecento 122
Between history and art history: Roscoe’s Medici Lives 120
Dentro le case di Lucca 120
Per una tutela responsabile dei beni culturali in Italia 119
Il viaggio e la memoria: i taccuini di Adolfo Venturi 119
"Un'ottima occasione per studiare una decadenza". Dal carteggio Pallucchini-Ragghianti 119
Le arti di William Roscoe: biblioteca e collezione (parte seconda) 118
Schede delle opere dei seguenti artisti: Garofalo, Manetti, Sassoferrato, Crespi, Tiepolo 118
Le tentazioni del Barocco. I Disegni capricciosi dell’Archivio di Stato di Lucca 116
Voglia d'Italia. Il collezionismo internazionale nella Roma del Vittoriano 116
Il gusto della critica. Francesco Tommaso Bernardi e Giacomo Sardini 114
Museum networks and their organizational challenges in an era of digital transformation: Understanding the establishment of the Lucca province museum network 113
Regioni e musei: politiche per i sistemi museali dagli anni Settanta ad oggi 113
Quel che resta di un dialogo. Longhi e Ragghianti. Lettere 1935-1953 113
Ragghianti e Le Corbusier 111
La notion d'ornement: documents d'archives et biographies d'artiste (XVIème-XVIIIème siècles) 111
Goring in Italy. The Ventura Case 111
Reti culturali e turismo: il punto di vista del portale www.patrimoniosos.it 110
Definizione e definizioni di sistema museale: legittimità e retorica 110
Stile e problemi di stile: Alois Riegl 110
Marxisti e marxisti perplessi. Una storia (dell’arte) ancora da scrivere 109
Due segretari e un artista: il caso dei Pagni alla corte di Cosimo I 109
L'ombra di Tiziano: l'Annunciazione che visse più volte 109
Storia di immagini e immagini di una storia 109
Fileti Mazza M, Spalletti E, Tomasello B M., La galleria "rinnovata" e "accresciuta" : gli Uffizi nella prima epoca lorenese. - Firenze : Centro Di, 2008 108
Tre generazioni nella pittura del Settecento toscano 108
La fondazione de «La Critica d'Arte» nelle carte di Carlo Ludovico Ragghianti. Parte I: 1934-35 108
Introduzione alla politica regionale per i sistemi museali 108
Cicognara e Sismondi 108
Praeterita facta. Scritti in onore di Amleto Spicciani 108
Storico dell’arte e uomo politico. Profilo biografico di Carlo Ludovico Ragghianti 108
Mostre, ma non solo: una introduzione 108
La massa, il pubblico, gli storici dell’arte / The mass, the audience, art historians 108
Breve storia di un dialogo quasi possibile 108
Ragghianti e Longhi in una lettera a Paola Barocchi 107
Da Raffaello a Maratti. Artisti e committenti in Valdinievole 107
Traversata di un Ventennio. Carlo Ludovico Ragghianti tra Bottai e Gentile 107
Tani, M: La rinascita culturale del ’700 ungherese: le arti figurative nella grande committenza ecclesiastica. - Roma : Gregorian University Press, 2005 106
Il patrimonio artistico in Italia centrale dopo il sisma del 2016 106
La fondazione de «La Critica d'Arte» nelle carte di Carlo Ludovico Ragghianti. Parte II: 1935-36 105
La Sicilia di Luigi Lanzi 105
Un viaggio in Abruzzo di Adolfo e Lionello Venturi 104
Le mostre di Igino Benvenuto Supino 104
L'intellettuale fra politica e cultura: il caso Ragghianti 104
Il sonno della ragione genera mostre? 102
Le ragioni di una celebrazione 102
Totale 13.766
Categoria #
all - tutte 89.735
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 89.735


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20212.001 150 27 150 57 66 144 143 36 256 434 146 392
2021/20221.615 362 64 113 38 174 69 309 152 45 27 221 41
2022/20232.194 362 82 50 272 176 308 38 161 344 122 221 58
2023/20241.551 80 71 155 60 88 53 204 53 100 312 114 261
2024/20257.619 167 229 280 596 113 471 1.019 273 950 981 2.016 524
2025/2026423 423 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 17.577